facebooktwitterpinterest

Bewertungen, Kontaktdaten für Lugano Scherma

Geschichte

Il Club Lugano Scherma viene fondato nel luglio 2008 per iniziativa di alcuni appassionati schermitori luganesi, sotto la forma giuridica di un’associazione sportiva.

Il Club ha per missione di promuovere e insegnare la scherma a tutti.

Il Club annovera tra le proprie file atleti già affermati in ambito nazionale e internazionale insieme alle nuove e giovanissime promesse che cominciano a cogliere i primi risultati dei preziosi insegnamenti dello staff diretto da Franco Cerutti (2008-2013). Dal 2013 integrano lo staff tecnico il Maestro Andrea Candiani (2013-2016) rinomato Maestro d’arme italiano e l’olimpionico Alfredo Rota (2012-2016), che in pochi mesi riescono a dare un nuovo impulso al movimento schermistico apportando la loro preziosa esperienza di Maestro e di atleta di altissimo livello.

Dal 2014 integra lo staff tecnico il Maestro Agostino Gerra (2014-2016). A settembre 2016 l’olimpionico e maestro d’arme Diego Confalonieri assume il ruolo di maestro principale e insieme al preziosissimo supporto della Maestra Cinzia Sacchetti e del preparatore atletico Andrea Lococo, ha quale obiettivo principale far compiere al club un ulteriore salto di qualità creando un vero movimento schermistico a Lugano con un team Elite performante.

Particolare attenzione viene dedicata alla promozione di questo bellissimo e avvincente sport e alla sua diffusione tra i giovani, i giovanissimi e pure gli adulti. Gli schermitori confermati, che praticano la scherma per divertimento o a livello competitivo, troveranno presso il nostro Club una sala a grandezza dei loro desideri, con un programma professionale e individuale.

Nella nostra sala, che si trova presso l’Istituto Elvetico, si è ormai formato un gruppo fortemente aggregato sia tra gli atleti che partecipano alle competizioni, sia tra i numerosi adulti che frequentano assiduamente i corsi a loro dedicati.
La struttura dedicata alla scherma si sviluppa su quasi mille metri quadri totali con una sala allestita con 8 pedane per l’allenamento specifico e spazi riservati alle lezioni individuali e con un’altra sala riservata alla preparazione atletica.

Da inizio stagione 2014-2015 il Club accoglie nella sua struttura il CEPE (Centro d’allenamento per il movimento giovanile) gestito dalla Federazione Svizzera di scherma ogni giovedì. Gli atleti dei quadri nazionali si allenano insieme al team elite del club in modo da poter far crescere il livello e il movimento schermistico luganese, che negli ultimi anni ha colto importanti risultati: Michele Niggeler (bronzo ai mondiali giovani del 2012), Elia Dagani (n.1 del ranking europeo under 17) Carlotta Manz (campionessa svizzera under 17 nel 2012), Francesca Cugini (n.1 del ranking svizzero nel 2013 e 2014).

Dal 15 aprile 2009 il Club è membro della Federazione Svizzera di Scherma e della Federazione Ticinese di Scherma.
Il Club è pure affiliato al programma Gioventù e Sport e GS KIDS. Il Club ha pure adottato la carta etica dello Sport (cool & clean).

Nel 2016 il Club è promotore dell’Associazione Vales… stai in bene con la scherma, un progetto voluto e gestito da Roberto Bianchini e Christian Barozzi che ha quale obiettivo di avvicinare al mondo della scherma persone con disabilità.

Il Club è promotore e organizzatore del Lugano Challenge, gara internazionale di spada che ogni anno, a settembre riunisce sulle sponde del Ceresio oltre 700 tiratori provenienti da 13 nazioni. Questa competizione si è ormai ritagliata uno spazio importarnte nel calandario internazionale diventando prova di Circuito nazionale e prova di selezione per i quadri nazionali. Atleti rinomati hano vinto questa competizione: Max Heinzer (2008), Edoardo Munzone (2009), Luca Ferraris (2010), Federico Bollati (2011), Isabella Tarchini (2011), Pauline Brunner (2012), Riccardo Schiavina (2012), Nicol Foietta (2013), Philippe Oberson (2013), Michael Kauter (2014) e Laura Staheli 82014).

Adresse:
Telefonnummer: 0041789208875
Stadt: Lugano


Öffnungszeiten

Montag: 17:00 - 21:00
Dienstag: 17:00 - 21:00
Mittwoch: 14:00 - 21:00
Donnerstag: 17:00 - 21:00

Ähnliche Firmen der Nähe
Cassarate basket Cassarate basket 445 meter Übersetzt von Google Leicht zu erreichen Original Facile da raggiungere
Circolo Velico Lago di Lugano Circolo Velico Lago di Lugano 515 meter Wunderschöne
CrossFit Lugano CrossFit Lugano 1 km Übersetzt von Google Ich habe einen Abstecher gemacht, als ich ein paar Tage in der S...
WKA - Wing Chun Kung Fu - Switzerland WKA - Wing Chun Kung Fu - Switzerland 1 km Corsi di Wing Chun per adulti e ragazzi a Lugano.
E-Bike Ticino E-Bike Ticino 2 km L'associazione ha quale fine di formare un gruppo di amatori di E-Bike e organizzare ...
Stadio di Cornaredo Stadio di Cornaredo 2 km Nicht so schönes Stadion, aber passt zum FC Lugano, da es nicht zu gross ist. Ist nic...
Cornaredo stadion Cornaredo stadion 2 km Schlechter verein Kleines stadion
Cornaredo Stadyumu Cornaredo Stadyumu 2 km Preis für Bier, Essen Im Sommer unbedingt einen Schattenplatz Ansonsten
TC Lugano 1903 TC Lugano 1903 2 km Freundliches Personal
Curling Club Lugano Curling Club Lugano 2 km La pagina ufficiale del Curling Club Lugano, associazione sportiva della città di Lug...
Cornèr Arena Cornèr Arena 2 km Tolles Stadion. Super Nette Zuschauer. Auch als Gast oder Urlauber sehr zu empfehlen....
Resega Resega 2 km Hier können die SC Rapperswil-Jona Lakers in wichtigen und entscheidenden Momenten ge...
Resega Resega 2 km Das Personal ist sehr freundlich und hilfsbereit. Das Eis ist okay Die Eisbahn heißt ...
Pista La Resega Pista La Resega 2 km Das Personal ist sehr freundlich und hilfsbereit. Das Eis ist okay Die Eisbahn heißt ...
Resega Resega 2 km Das Personal ist sehr freundlich und hilfsbereit. Das Eis ist okay Die Eisbahn heißt ...
HC Lugano HC Lugano 2 km Eishockey macht auch in Lugano super Laune. Der HC Lugano hat zudem sehr tolle und ga...
Svizzera Italiana Rugby Sevens (7 SIRS) Svizzera Italiana Rugby Sevens (7 SIRS) 2 km International Invitational Rugby Club
Tutti Neri Ticino Tutti Neri Ticino 2 km Riferimento del gruppo di minirugby dei Tutti Neri Ticino con 3 sedi: Cureglia-Bellin...
Kommentar zu diesem Ort

Fügen Sie diese Karte zu Ihrer Website hinzu;



Wir verwenden Cookies

Wir verwenden Cookies und andere Tracking-Technologien, um Ihr Surferlebnis auf unserer Website zu verbessern, Ihnen personalisierte Inhalte und gezielte Anzeigen anzuzeigen, unseren Website-Verkehr zu analysieren und zu verstehen, woher unsere Besucher kommen. Datenschutz-Bestimmungen